Anno dopo anno, primavera dopo inverno, nero dopo bianco. Così si succedon le stagioni, così la natura dona, instancabile, la sua anima. Da lungo tempo la Trivelli Tartufi raccoglie il prezioso tubero, ne custodisce i segreti, ne esalta l’innata ricchezza. Un solo impulso da sempre muove ogni passo dell’azienda marchigiana: la passione per il tartufo. Un’attenta selezione, l’organizzazione minuziosa del ciclo di produzione e una rete vincente di clienti e raccoglitori hanno reso la Trivelli Tartufi un punto cardine per la cultura del tartufo nel mondo. Giappone, Stati Uniti, Francia, Germania, Australia, solo alcuni dei luoghi in cui il nome del brand si è fatto portavoce di un vasto assortimento di prodotti di alta qualità. Una qualità che quest’anno raggiungerà per la prima volta terra e cultura partenopea. In occasione del Gustus 2017, la Trivelli Tartufi abbraccerà le tradizioni locali, nazionali e internazionali rivolgendosi a un’audience composta da retailers, food services, street food, private label, ristoratori, gourmet shops. Il tartufo costituisce la punta di diamante dell’azienda, l’anima di ogni prodotto, dai Puri, ai Classici, agli Speciali e Industriali. Il Miele al Tartufo, il Burro al Tartufo, il Sugo di Pomodoro con Tartufo, saranno tra le specialità protagoniste del grande salone professionale dell’agroalimentare, dell’enogastronomia e tecnologia.