Azienda Orneta nasce nel 2013, ma racconta una storia familiare che ha visto tre generazioni impegnate nella coltivazione dei millenari vitigni autoctoni.
La Cantina Omonima sorge ad Orneta, contrada Arianese di grande valore paesaggistico nell’Irpinia di confine.
L’Irpinia è un territorio vitivinicolo unico, le cui vigne trovano testimonianza gia’ nei testi di Plinio e Columella già dal I sec. d.C.
Questo sguardo ai valori del passato, alle radici storiche del territorio campano, è evidente nell’etichetta che l’ Azienda ha scelto per rappresentare il suo prodotto:
– Al centro un frammento del “DE RE RUSTICA” del Columella
– Un quadrato con all’interno una maiolica arianese
I vigneti di Orneta sono situati nelle aree d’Irpinia piu’ vocate per la produzione di vini importanti, proprio nel cuore delle tre DOCG ossia Fiano, Greco e Taurasi.
Tutti i terreni sono argillosi –calcarei di origine vulcanica. Hanno ottima esposizione, caratterizzati da forti escursioni termiche.
La vendemmi avviene tra fine ottobre e novembre ed è effettuata rigorosamente a mano, per evitare ai grappoli ogni tipo di stress.
La Cantina è dotata delle piu’ moderne attrezzature per la vinificazione dell’uva, dell’affinamento e della conservazione dei vini.
Tre generazioni di esperienza nel vino di qualità vuol dire un legame speciale al proprio lavoro.
La “ Mission” dell’Azienda è orientata oltre a salvaguardare le colture locali, anche a recuperare le tecniche tradizionali di produzione tramandate nel tempo e a congiungerle con l’innovazione tecnologica per ottenere un alto standard qualitativo.