La “Crescita responsabile” di Lollo Caffè
Qualche anno fa l’AD di Lollo Caffè, Ciro Lollo, ha riunito il suo team per annunciare e condividere la priorità del nuovo corso di Dical, la responsabilità.
Come sempre, le intuizioni di Ciro vengono accolte dapprima con stupore ed immediatamente dopo con entusiasmo perchè si rivelano lungimiranti ed innovative e riescono a coinvolgere l’intera squadra di lavoro con la passione che la caratterizza.
Da quel momento Lollo caffè ha iniziato un percorso graduale, orientato alla crescita responsabile lungo tutta la filiera di produzione e si è posta come obiettivo cardine: “avere un impatto positivo sulla collettività”, da lì sono partite le innovazioni di prodotto, di progetto e strutturali che hanno segnato la rotta dell’Azienda.
Si è partiti dal prodotto con il perfezionamento della cialda compostabile, divenuta lo standard della produzione, e, dopo i necessari test, si è arrivati all’imminente lancio lancio della capsula compatibile con macchine Nespresso 100% compostabile, programmato per questo settembre.
Da più di un anno l’Azienda ha scelto con cura di accompagnare il caffè con accessori a corredo plastic free, lanciando il “kit eco” e nel contempo il reparto Ricerca&Sviluppo ha aperto un taskforce sempre attiva per ottimizzare l’impatto ambientale di tutti gli altri formati e delle modalità di distribuzione degli stessi, intervenendo altresì, step by step, anche sugli astucci, sulle scatole e sulle modalità di stampa.
L’impegno sulla crescita responsabile si è tradotto parallelamente in importanti investimenti strutturali che hanno interessato gli stabilimenti produttivi. In occasione infatti dell’inaugurazione del grande quartier generale Lollo Caffè, Ciro Lollo si è fatto promotore dell’efficientamento energetico degli stabilimenti e dell’implementazione di fonti di energia rinnovabile, che, con grande soddisfazione, oggi, coprono l’80% del fabbisogno energetico aziendale.
La responsabilità è stata declinata anche dal punto di vista sociale.
Il caffè, cuore e motore di Lollo Caffè è stato protagonista di una straordinaria campagna per la realizzazione di una cisterna d’acqua potabile in Africa, attraverso il progetto insieme per fare del bere realizzato in collaborazione con Amref ed il supporto di Giobbe Covatta.
La campagna ha “trasformato” il famoso caffè di gustoepassione in aiuti, in formazione, in supporto per oltre 300 bambini di una scuola in Kenya ed ha finanziato la creazione di una rete di sensibilizzazione sul corretto utilizzo dell’acqua e sulle norme igienico-sanitarie. Il pubblico di Lollo Caffè è stato coinvolto con una limited edition di tazze in vetro istoriate con un esclusivo pattern a tema Africa, omaggiate in tutti i kit.
L’arrivo del Covid-19 ha messo ancor più a fuoco l’impegno sulla responsabilità e così fin da subito ci si è mossi per dare una mano ed intervenire agendo su più fronti.
Sono partite iniziative e donazioni facenti capo ad una macro iniziativa battezzata #LolloCaffèper nata con l’obiettivo di abbracciare tutte queste attività a sostegno della collettività, tra queste, gli interventi a supporto del Cotugno, dell’associazione Cuore di Napoli mediante il finanziamento del Fondo comunale di solidarietà ed a sostegno dei nostri Eroi in corsia, che hanno visto arrivare caffè e macchine nei reparti Covid e nelle terapie intensive di molti ospedali in tutta Italia.
Sono state attivate inoltre, diverse iniziative per aiutare le attività commerciali dei clienti Lollo provate dalla pandemia, partendo dall’aiuto nell’interpretare e mettere in pratica le disposizioni nazionali più rilevanti ed in continuo aggiornamento, passando per la distribuzione gratuita di dpi a marchio Lollo ed arrivando a garantire a tutta la squadra (grande) di Lollo Caffè il supporto comunicativo e strumentale adeguato per reagire ad una situazione completamente inaspettata.
per approfondimento :
https://www.vendingnews.it/la-call-to-action-e-le-azioni-di-lollo-caffe-nellemergenza-da-covid-19/
Nel percorso ci si è accorti che l’impegno concreto è fondamentale e deve essere supportato da un trend positivo di condivisione e partecipazione.
Condividere infatti, ha un potere fortissimo, ispira e spinge a fare, dà l’esempio e dà speranza. Da tutte queste ragioni è nata l’idea di divulgare più possibile il tema della responsabilità di Lollo Caffè, affidandola ai cosiddetti “creators”, puri creatori di contenuti, immagini, video, artefatti in toto che hanno l’obiettivo di interpretare i valori di Lollo Caffè e trasmetterli alla loro audience.
Sono nate meravigliose collaborazioni con sopraffini artisti digitali che hanno tradotto nel loro codice comunicativo la dialettica valoriale di Lollo, puntando a comunicare ma soprattutto ad ispirare comportamenti responsabili nell’immenso pubblico del web.
I Creators si stanno alternando sovvertendo spesso le logiche canoniche della comunicazione del caffè, innovando nel loro stile ed in quello che è da sempre il dna di Lollo, tracciare nuove rotte. Stanno intervenendo con creatività nei profili digitali dell’Azienda che nel contempo sta traducendo queste logiche in strumenti a supporto dei suoi clienti, come sempre.
Tra questi, abbiamo scelto l’opera di Lala J, artista e designer napoletana che ha elaborato dal suo eclettico punto di vista la summa dei valori di Lollo Caffè.
L’opera in copertina che sta trovando nuove ed inaspettate applicazioni, esplode il cuore di tutta la squadra Lollo, è infatti intriso dei valori dell’Azienda stessa, gli ormai noti gusto, passione, il nostro forte spirito di comunità, l’attenzione alla sostenibilità, all’impegno sociale, alla solidarietà e la nostra grande e personale idea di responsabilità, che simbolicamente nasce dalla terra come un fiore, innaffiato con il nostro unico ed inconfondibile caffè.
L’obiettivo è sempre unico, crescere, migliorarsi e fare squadra, con una vocazione decisamente responsabile per l’ambiente, la collettività e tutti noi.
Il nostro caffè ed il nostro impegno concreto per migliorare insieme, sempre.