Per chi vista lo stand Lainox in fiera è impossibile non cedere al fascino dei Naboo Challenge. Lainox ha deciso di caricarsi di una forte responsabilità, mostrando tutti i limiti e le pecche di un laboratorio tradizionale. Attraverso un mix di contenuti multimediali e prove dal vivo, farà vivere al visitatore un’esperienza unica mostrando come questa cucina si possa evolvere nella cucina del futuro, già disponibile.
Questo concetto, che ha il nome di Just Duet, si basa sull’utilizzo di due tecnologie sviluppate da Lainox. Una è il già famosissimo ed affermato Naboo, device di cottura, collegato tramite sistema wifi al Lainox Cloud, che permette di realizzare, in maniera semplice ed automatica, tutte le cotture che si fanno generalmente all’interno di una cucina tradizionale. L’altra è Neo, il nuovo device multifunzione di Lainox, che permette di abbattere velocemente il cibo, lievitare, cuocere a bassa temperatura, mantenere, scongelare e ha addirittura la possibilità di essere utilizzato come una vera “holding cabinet” durante il servizio.
Just Duet, il nuovo concetto applicativo di Lainox, consiste nel creare la giusta sincronizzazione tra Naboo e Neo, come farebbe un maestro d’orchestra in un duetto musicale.
Questa sincronizzazione permette di realizzare interi menù, per una mensa, per un self service, per un quick service restaurant, per un ristorante alla carte ecc., con il solo utilizzo di questi due devices.
Ora va da sé che diventa per tutti di facile comprensione come un sistema di questo tipo possa portare all’interno di qualsiasi impresa di ristorazione un impatto notevole sulla riduzione dei costi di gestione.